Sonos e Artes © Mauro Poeda

Disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)

2a91e62e-2f65-4457-8eea-91a6d32fcef9

Politica sui cookiesInformativa sulla Privacy

a2b54a64-b8de-4979-ad87-c9c72b9f5e10

"Avevo fissato la bussola sulle vie della musica, così  sono riuscito a non perdermi”
Mauro Poeda.

834b8ac1-4414-48a1-a381-ae9154b93f84

"Sonos e Artes" è una realtà socio-culturale artistica e terapeutica, con sede a Sanluri, che nasce da un lungo percorso di studio, lavoro e ricerca nell’ambito della musica, delle arti-terapie e dello spettacolo. Nella convinzione che ancora oggi parte della società considera la musica e le arti in genere qualcosa di non indispensabile oppure esclusiva di coloro i quali ne fanno una professione, Sonos e Artes sottolinea l’essenza e la "reale utilità primaria" delle arti concentrando l’attenzione sullo "sviluppo sonoro e motorio della persona" e sulle potenzialità terapeutiche delle arti-terapie -  soprattutto della musicoterapia - ampiamente documentate dalle  neuroscienze e da numerosi studi e/o esperienze vissute in tutti i contesti socio-culturali, scolastici, sanitari. L’essenza dell’arte non è diventare musicista, ballerina, pittore… essa è determinante per lo sviluppo sonoro-relazionale, affettivo-emozionale, psico-motorio, cognitivo e sociale della persona.
Sonos e Artes, con atteggiamento pratico e realistico si definisce un "Gruppo Artistico" trans-disciplinare e intergenerazionale, che combina obiettività, competenza e pragmatismo con una "visione artistica" - aperta, versatile, creativa e fantasiosa, in evoluzione e trasformazione continua - per dare uno stimolo ed un contributo positivo al singolo ed alla comunità.

a6fc5bc5-5011-4dd9-987d-e400d9f66ed9
fd9c3a59-c2f7-43e9-9ee1-045d173aa6d8

Musica e spettacolo

Non è necessario acquisire conoscenze teoriche o tecniche strumentali avanzate per partecipare attivamente ad uno spettacolo.
Sonos e Artes organizza diversi spettacoli "in pianta stabile", innanzitutto uno spettacolo per bambini dai 3 ai 10 anni (vedi "Giochi Sonori").

Musica e Pedagogia

Musicoterapia

Crescere con la musica, educare attraverso la musica e le arti sono concetti già espressi ma realmente poco praticati.
Un "approccio artistico" nell'educazione sopratutto delle fasce più giovani, offre  strumenti differenti di comunicazione, di mediazione e inclusione, di valorizzazione del singolo, gestione delle dinamiche gruppali...
A cominciare dalla "prima media" sino all'età adulta, divisi per fasce d'età, con la possibilità di formare gruppi genitori-figli, il percorso dedicato è "Dialoghi Sonori".

La musicoterapia è rivolta a chiunque voglia prendersi cura di se stesso e non solo alle persone che hanno una patologia, può essere un valido supporto in qualsiasi condizione, tipo e grado di disagio psico-fisico, cognitivo, emozionale ecc... Le aree di applicazione sono molteplici, per approfondimenti invitiamo a visitare il sito.
I percorsi possono essere individuali e/o di gruppo.

f99b14e5-c599-4304-89c4-61c0f9320500

"La musicoterapia è trans-disciplinare per natura, è la dinamica combinazione di molte discipline e attività complementari. È un’arte, una scienza, ed un processo intra e interpersonale.
In quanto arte è legata alla soggettività, all’individualità, alla creatività e alla bellezza.
In quanto scienza è legata all’obiettività, alla collettività, alla riproducibilità ed alla verità. Come processo personale ed interpersonale si collega all’empatia, l’intimità, la comunicazione, l’influenza reciproca e la relazione di ruolo."
(Cit.1)

Formazione musicale

Scuola di Fisarmonica

Sonos e Artes non è una scuola di musica nel senso comune del termine, tuttavia, offre la possibilità di seguire corsi di strumento agli iscritti che oltre ad avere talento musicale hanno  voglia di studiare, in ogni caso è necessario frequentare prima uno dei percorsi di gruppo dove si sviluppano e si valutano le personali attitudini musico-strumentali per una scelta più consapevole.

La scuola di Fisarmonica è il punto di partenza per una lunga serie di progetti ed eventi dedicati a questo strumento eccezionale, che ha sempre avuto una notevole importanza in Sardegna e per molti Sanluresi.
La storia della fisarmonica a Sanluri nasce da lontano...
(vai alla pagina dedicata)

Formazione professionale
Diploma triennale in Musicoterapia

7c93aba2-d659-4589-9afb-49da62273b34

Formazione continua

 

Corsi ECM; seminari e corsi  intensivi rivolti a professionisti, 
operatori socio sanitari, insegnanti , pedagogisti ecc...

 

Contattaci

 

Il progetto di istituire una scuola di Musicoterapia in Sardegna (a Sanluri) nasce dalla consapevolezza che pochi Sardi possono andare oltremare per conseguire un titolo di studio, poiché questo comporta ingenti spese di tempo e denaro. 
Il popolo Sardo rispetto ad altri popoli è particolarmente "musicale e artistico", questo è un dato di fatto dal quale si può dedurre che i sardi possono trarre particolare beneficio dalla musicoterapia e dalle arti-terapie in generale.

 

(Per info e iscrizioni clicca qui)

Per qualsiasi esigenza musicale, musicoterapica
o che riguarda lo spettacolo contattaci.

Disponibilità ad operare anche fuori sede, scuole, ospedali,
rsa, rsd, associazioni, servizi sociali, cooperative ecc...

N.B. Il sito di Sonos e Artes è in continua evoluzione,
se vuoi ricevere gli aggiornamenti iscriviti alla newsletter:

Newsletter

926ce0dc-d180-44b3-ac8e-deba62869241
b41a333f-cbf4-4a2d-8919-1764a788fbba

facebook
1f6e6387-cf4d-4170-83de-aff52da0abe0
4025f62a-6801-4595-b933-499552497a2b
999679aa-ebb0-4baf-80de-d81ad6709eb1

Sonos e Artes © Mauro Poeda

Disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)

Politica sui cookiesInformativa sulla Privacy